Il PREMIO CITTADINO ALTERNATIVO “La gerla
d’argento“ è un riconoscimento che viene assegnato ogni due anni a
partire dal 2011 a persone o fautori di iniziative che non sono
saliti alla ribalta, ma che svolgono un importante ruolo
sociopolitico grazie alle loro attività. Il Premio verrà conferito
soprattutto a cittadini “poco appariscenti” che hanno trovato il
coraggio di agire individualmente stimolando e arricchendo il
contesto in cui vivono.
Il premio va inteso quale ringraziamento pubblico, perché riteniamo
che si debba ringraziare i cittadini per il loro contributo attivo.
Il riconoscimento pubblico costituirà per loro un incentivo a
continuare il proprio operato.
Il PREMIO CITTADINO ALTERNATIVO è concepito per persone che,
attraverso delle attività lontane dagli stereotipi, hanno saputo
porre degli accenti significativi per l’Alto Adige in ambito sociale,
economico, artistico o culturale. I vincitori potranno essere: a)
persone che vivono in Alto Adige oppure fautori di iniziative ormai
radicate in quest’area; b) in casi eccezionali, il premio può essere
conferito anche a cittadini del mondo; c) sono escluse le persone
che ricoprono o hanno ricoperto un mandato in ambito politico.
Tutti/e gli/le
altoatesini/e sono invitati a proporre delle persone o delle
iniziative per il PREMIO CITTADINO ALTERNATIVO. Aspettiamo le Vostre
proposte fina al 31/03/2015.
Tutti/e gli /le altoatesini/e, gli enti pubblici e privati, le
associazioni, i promotori di iniziative o gli operatori in ambito
economico possono sostenere l’iniziativa del PREMIO CITTADINO
ALTERNATIVO o dare il loro contributo.
Modolo proposte . PDF, 56 Kb |
Word-doc, 15 Kb |